Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home News I prossimi eventi

Eventi

Racconti dalla Pinacoteca #museichiusimuseiaperti

Racconti dalla Pinacoteca #museichiusimuseiaperti
  • 26
  • Apr
    2020

Alla scoperta dei siti di interesse culturale di Fabriano.

Il sito che andiamo a scoprire è il sito archeologico comunale di Attidium presso Attiggio frazione di Fabriano, insieme alla dott.ssa Cristiana Pandolfi, archeologa ed esperta nella progettazione della didattica per i siti archeologici per le scuole.

La città romana di Attidium doveva svilupparsi nell’area circostante la chiesa di S. Giovanni Battista di Attiggio, dove è ancora visibile un impianto termale riportato alla luce dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche tra il 1989 e il 1993, appartenente ad una villa o ad una domus risalente al II sec. d.C. L’area archeologica conserva diversi ambienti di cui alcuni mosaicati, un calidarium, un corridoio affrescato ed una vasca rivestita in lastre marmoree. Negli anni Venti furono individuati alcuni tratti di strade basolate che formavano un tracciato ortogonale e sono state oggetto dell'ultima campagna di scavi condotta dall'Università di Perugia.

Negli anni ’60 in occasione dei lavori per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale, vennero scavate alcune sepolture, databili tra II e IV d.C., e successivamente alcune strutture murarie.

Buona visione e grazie alla dott.ssa Pandolfi per la gentile collaborazione.