La Pinacoteca Civica è lieta di presentare un ciclo d'incontri tutto dedicato ai più piccoli ed alle loro famiglie. Grazie al bando "Piccoli Musei" del Ministero della Cultura nasce: "VEDIAMOCI IN PINACOTECA for Kids", una serie di laboratori ch...
COS’È? una visita guidata al buio PER CHI? per bambini coraggiosi QUANDO? domenica 30 ottobre dalle 16:00 DOVE? in Pinacoteca Molajoli PERCHÈ? per esorcizzare la paura COSA PORTARE? una torcia e sangue freddo!!! Domenica 30 ottobre la Pinacot...
Sabato 29 ottobre h.16 Presentazione del rendering 3d delle cappelle di s. Domenico e s. Agostino, a cura del prof. Giorgio Verdiani (Università di Firenze) sala "D. Pilati" Biblioteca R. Sassi.
Info e prenotazioni 0732/250658 pinacoteca....
Sabato 3 settembre alle ore 16.30 presso il Palazzo del Podestà di Fabriano si inaugura l’evento «Allegretto Nuzi e la Crocifissione di Friburgo. Oro e colore ritrovati». In questa occasione verrà presentata l’opera di Allegretto Nuzi, ...
Dal 14 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022, la pinacoteca Molajoli ospita la mostra su Allegretto Nuzi. A cura di Andrea de Marchi e Matteo Mazzalupi, la mostra vuole rendere omaggio a Fabriano, al territorio e alle sue ricchezze culturali.
Alla scoperta dei siti di interesse culturale di Fabriano.
Parliamo del sito archeologico di Attidium con Cristiana Pandolfi, archeologa.
Alla scoperta delle opere della collezione della Pinacoteca Civica B. Molajoli.
L'opera è la Natività del pittore fiorentino Andrea Boscoli raccontata da Marta Fiorentini, storica dell'arte.
Alla scoperta della sede della Pinacoteca Civica B.Molajoli ovvero lo Spedale del Buon Gesù.
A volte basta alzare lo sguardo per scoprire delle importanti informazioni come nella fascia marcapiano della facciata dello Spedale del Buon Gesù...
Al termine della mostra "La luce e i silenzi. Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento" la nostra Pinacoteca civica si arricchisce di un'importantissima opera, ovvero la tela di Carlo Bononi "sacra famiglia con Santa ...
Vi ricordiamo il consueto appuntamento con i laboratori per famiglie di "UN'ALTRA DOMENICA".