Caldarola, 1538 ca-1613
Pittore nato a Caldarola (MC) si formò presso la bottega del padre Giovanni Andrea de Magistris, ebbe poi una breve frequentazione della bottega di Lorenzo Lotto ad Ancona e stretti contatti con Durante Nobili. Le opere del artista manierista sono visibili a Montefortino (Pinacoteca comunale), a San Genesio (Collegiata e Pinacoteca), a Urbino (Galleria nazionale delle Marche), a Caldarola (Chiesa di San Martino), a Tolentino (Museo del Santuario di San Nicola), a Matelica (Chiesa di San Francesco, insieme al padre Giovanni Andrea e al fratello Giovanni Francesco), a Serravalle del Chienti (Badia di Santa Lucia), a Milano (Pinacoteca di Brera).
Altre opere presenti a Fabriano: