Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home Le opere Madonna col Bambino, S. Nicola da Bari, S. Pietro

Le opere

Madonna col Bambino, S. Nicola da Bari, S. Pietro

Filippo da Verona

Rinascimento

Quinta sala

Tempera su tavola

1514

cm. 200 x 165

Provenienza: Chiesa di San Nicolò

La Madonna e il Bambino appaiono in cielo tra le nubi e cherubini. In basso a sinistra San Pietro con le chiavi; a destra San Nicola da Bari in abito vescovile e con la stola decorata con le figure di S. Paolo, S. Andrea, S . Rocco, S. Maria Maddalena, S. Martino. Sul fondo un paesaggio,  in basso la data e la firma dell'artista. Lo stile del dipinto di Fabriano è completamente differente da quello delle opere precedenti tanto da aver fatto ipotizzare l'esistenza di due pittori anonimi. Lo stacco netto con la produzione precedente può essere notato nella tonalità del colore. Il restauro ha poi restituito vivacità ai colori che, specialmente nel paesaggio, richiamano la tradizione tonale veneta.

Curiosità: La tavola lignea utilizzata per dipingere l'opera deriva da un trittico medievale di cui sono ancora visibili le cuspidi e parte di un volto situato vicino al piede sinistro di San Pietro.

Galleria fotografica

Immagini

Intero

Dettaglio

Dettaglio

Dettaglio

Dettaglio