Affresco riportato su telaio
Seconda metà del XIII secolo
cm. 232,2 x 299
Provenienza: Fabriano - Ex Convento di Sant'Agostino
Il Christus patiens è inchiodato alla croce ad assi di forma poligonale di tre colori diversi. Ai lati del crocifisso si scorgono a sinistra la Vergine e a destra S. Giovanni Evangelista. In alto, sul fondo blu marino, incorniciato in rettangolo, sono dipinti il sole e la luna. Sotto i bracci della croce tre angeli raccolgono, in coppe dorate, il sangue sgorgante dalle ferite del Salvatore.
Curiosità: La leggenda narra che tre semi, uno di cipresso, uno di cedro, uno di pino, furono messi nella bocca di Adamo al momento della sua sepoltura. Dalla bocca del primo vivente germogliò un grande albero che fece riscattare Adamo dalla sua antica colpa. Quel legno fu utilizzato per la realizzazione della croce di Gesù.