Arte del XX secolo
Casa di Ester ingresso e studio
acrilico su tela
1995
cm 98x80
Provenienza: Galleria Extra Moenia, di Giuliana Soprani Dorazio. Todi
Caratterizzano l'opera di Castellani la colorazione monocroma della tela e alternanza di estroflessioni ed introflessioni della medesima, attuata grazie ad un sistema ortogonale di chiodi che spingono verso il fondo o verso l'alto la superficie dipinta. Questo interesse per il supporto, animato e messo in tensione, deriva dall'insegnamento di Fontana, significativo per tutto il gruppo Azimut di cui l'artista faceva parte. Attraverso la disposizione regolare dei chiodi, sviluppa la sua ricerca in direzione di un controllo rigoroso dei mezzi espressivi, azzerando la dialettica dei colori e delle materie e privilegiando la vocazione tridimensionale dell'oggetto-quadro.