Firenze, 1375-1452
Anello centrale di una dinastia artistica. Si formò nella bottega del padre Lorenzo di Bicci, la quale poi in seguito passerà sotto la conduzione di suo figlio Neri. Fu un prolifico rappresentante dello stile gotico internazionale, influenzato da Lorenzo Monaco e Gentile da Fabriano. Dal 1405 diresse la bottega paterna che fu luogo di formazione di alcuni importanti pittori come lo Scheggia e forse Masaccio. Varie sue opere si conservano a Firenze (Galleria dell'Accademia), a Parma (Galleria Nazionale), a Empoli (Collegiata di Sant'Andrea).