Sabato 3 settembre alle ore 16.30 presso il Palazzo del Podestà di Fabriano si inaugura l’evento «Allegretto Nuzi e la Crocifissione di Friburgo. Oro e colore ritrovati». In questa occasione verrà presentata l’opera di Allegretto Nuzi, la Crocifissione, proveniente dalla Chiesa delle suore Orsoline di Friburgo (Svizzera), al termine di un importante e delicato lavoro di restauro realizzato dalla dott.ssa Lucia Biondi presso il suo studio di Firenze. Il progetto di restauro è stato avviato al termine della mostra fabrianese dedicata ad Allegretto Nuzi e finanziato dal Convento delle Orsoline di Friburgo, grazie a un lavoro di sinergia indirizzato proprio a riportare al suo antico splendore l’opera, oggetto di importanti studi critici
L’opera sarà in mostra fino al 16 ottobre presso la Pinacoteca Civica B. Molajoli secondo gli orari di apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.
Il personale della Pinacoteca è disponibile per le visite guidate dedicate, rivolte a turisti, scuole, famiglie e quanti interessati. Si ricorda, inoltre, inoltre che è possibile prenotare il biglietto integrato che dà accesso a tutti i Musei civici cittadini.
Informazioni: Pinacoteca Civica B. Molajoli 0732 250658 www.pinacotecafabriano.it